Azienda Vitivinicola nel cuore del Chianti
Villa in vendita • Greve in Chianti - SAN LEOLINO
Nel cuore del Chianti, precisamente a Panzano, la Keller Williams Giglio è lieta di proporvi in vendita un’azienda vitivinicola famosa nel mondo per la produzione di vini tipici toscani.
Immersa nel verde e con un panorama unico, la proprietà è composta da diversi immobili di varie tipologie: l’abitazione principale si sviluppa su due livelli ed è composta da un ampio ingresso dal quale si accede ad un piccolo terrazzino abitabile molto riservato, al piano superiore troviamo un ampio salone con bellissime vetrate che affacciano sulla vista mozzafiato, un’ altro piccolo terrazzino dal quale, con una particolarissima scala a chiocciola, raggiungiamo una terrazza sul tetto con vasca idromassaggio. Successivamente troviamo una sala da pranzo ed una cucina. La zona notte è composta da quattro bellissime camere matrimoniali con ulteriori bagni. L’immobile si presenta in buone condizioni ed è veramente arredato con gusto.
Uscendo dall’abitazione principale, troviamo un altro immobile composto da sala da pranzo con camino, soggiorno, disimpegno, due camere ed un bagno.
In seguito troviamo una stanza degustazioni, alcune cantine, un ulteriore edificio adibito a studio e infine la stanza con le botti ed i tini. I vigneti, le cantine ed il casolare esistono da secoli e la natura del terreno, unito
all’esposizione a mezzo giorno, è ideale per i vitigni tipo Sangiovese Grosso, Cabernet
Sauvignon e Merlot che contribuiscono alla produzione di vini polposi, morbidi e dai profumi
di frutti di bosco.
Un ulteriore aneddoto è che la parola CENNATOIO deriva da “CENNO” che a sua volta trae
origine dalla vicinanza del luogo con le Stinche Alte, avamposto e carcere della Repubblica
di Firenze sotto i Medici,quindi dall’uso di fare CENNI ai soldati medicei dal cortile della
dimora.
Dal 1991 l’Azienda ha adottato esclusivamente concimi naturali, evitando diserbanti per non
danneggiare la produzione stessa ma anche per non contaminare il microcosmo delle api
che dimorano numerose nelle arnie al limitare del bosco di proprietà producendo il
pregiatissimo miele.
Il CENNATOIO è Azienda Biologica Certificata. Ma è soprattutto l’arte enologica per merito
del Dott. Luciano Bandini e della sua fidata cantinera Ildegarda Agnelli, il maggior vanto del
CENNATOIO: le cantine con tini d’acciaio per oltre 300 ettolitri e 300 ettolitri di Barriques e
Tonneaux francesi, insieme ai tini di cemento per la fermentazione e non ultima la
vinsantaia, costituiscono il coronamento della produzione e dell’invecchiamento dei vini del
CENNATOIO.
Elenchiamo adesso i vini prodotti:
CHIANTI CLASSICO (90% sangiovese, piccole percentuali di canaiolo e colorino); ci sono
poi le due riserve, la RISERVA ORO, sangiovese e 5% di colorino e la O’LEANDRO che ha
invece un 5% di cabernet sauvignon e l’ETRUSCO, sangiovese in purezza.
Il ROSSO FIORENTINO è un cabernet sauvignon in purezza, l’ARCIBALDO è metà
sangiovese e metà cabernet sauvignon, il MAMMOLO è composto da merlot e sangiovese
in composizione variabile a seconda dell’annata, il LIUTO è uno chardonnay di produzione
minima. Per finire troviamo l’E-ALL’OMO IL VINO, altro sangiovese, l’INNOMINATO
sangiovese-cabernet sauvignon-merlot, e i due Vinsanto del Chianti Classico: l’UVAE
(trebbiano con un 10% di malvasia) e l’OCCHIO DI PERNICE (sangiovese con un 30% di
canaiolo).
Caratteristiche principali
Classe energetica
In fase di valutazione
Infissi
Legno Doppio Vetro
Accessori: Aria Condizionata, Armadio a Muro, Camino, Doppi Vetri, Impianto Satellitare, Passaggio Automobilistico, Passaggio Pedonale, Porta Blindata, Ripostiglio, Tavolini Esterni, Vasca Idromassaggio
Mappa
SAN LEOLINO , Greve in Chianti (FI)